
Info Tecnico della progettazione di mobili e complementi
Corso di qualifica
Durata corso
600 ore
170 ore di aula – 160 ore di formazione laboratoriale – 240 ore di stage – 30 ore di attività di accompagnamento)
Requisiti di accesso
Inattivi, inoccupati, disoccupati. Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento (Lvl. IV° EQF). Gli allievi di nazionalità straniera devono dimostrare di possedere una conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, verificata attraverso un test di ingresso scritto che sarà conservato agli atti.
N° allievi
10 allievi di cui 6 posti (60 %) sono riservati a donne
Posizione occupazionale
Occupati, disoccupati e inoccupati
La Regione Toscana e l’agenzia formativa Capofila CENTRO STUDI L’ARCA S.R.L. , accreditamento regionale n. OF0101,
con i partner: Ente Unico Scuola Edile – CPT della Provincia di Livorno, I.I.S. Buontalenti-Cappellini-Orlando, Studio di architettura
Volpi Paola, in attuazione del DD n. 16525 del 15/10/2018 informano che sarà attivato il seguente corso di QUALIFICA
MATERIALE DIDATTICO
Ogni alunno sarà dotato di un tablet attraverso il quale usufruire di contenuti on line, digitalizzazione di tutti i materiali (non sono previsti libri di testo), e di materiale DPI (Dispositivi di protezione individuale) in modo completamente gratuito.
Unità formative
Scarica la locandina
Scarica il bando
Scarica la domanda d’iscrizione